Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il documento strategico che definisce il programma di investimenti e di riforme che il governo italiano ha predisposto per fronteggiare la crisi prodotta dalla pandemia Covid19 e rimettere il Paese su un piano di crescita sostenibile e inclusiva, utilizzando le risorse messe a disposizione dall’iniziativa europea Next Generation Eu (NGEU).
Il NGEU intende promuovere una robusta ripresa dell’economia all’insegna della transizione ecologica, della digitalizzazione, della competitività , della formazione e dell’inclusione sociale, territoriale e di genere.
Le amministrazioni territoriali (Regioni, Province, Comuni e ASL) saranno chiamate a gestire una quota importante del complesso delle risorse (222,1 mld di euro) messe a disposizione dal PNRR.
Tutti gli interventi previsti dovranno essere realizzati entro l’anno 2026.
Il Comune di Brogliano ha presentato proposte progettuali da finanziare con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rispondendo ai bandi emessi dai Ministeri e rivolti ai Comuni.
Questa sezione del sito verrà aggiornata sulle fasi dei procedimenti per restituire ai cittadini in maniera semplice e immediata il lavoro svolto dall’ente per cogliere l’opportunità di rilancio dell’economia legata all’iniziativa europea Next Generation EU.
Di seguito i Bandi a cui il Comune ha aderito e ottenuto il decreto di finanziamento:
MISSIONE 1: DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA E TURISMO
MISSIONE 1 C1. DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE:
- Investimento 1.2: Abilitazione e facilitazione migrazione al cloud per le PA locali.
- Investimento 1.4.1: Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici
- Investimento 1.4.3: Adozione app IO
- Investimento 1.4.4:
- Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale
- Integrazione nell’ANPR delle liste elettorali
- Investimento 1.3.1: Piattaforma Digitale Nazionale Dati
MISSIONE 2: TUTELA DEL TERRITORIO E DELLA RICERCA IDRICA
M2C4 2.2 INTERVENTI PER LA RESILIENZA, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E L’EFFICIENZA ENERGETICA DEI COMUNI
- Investimento 2.2: Efficientamento energetico Legge 160/2019 art. 1 c. 29-37 – rete di pubblica illuminazione – 1 STEP – ANNO 2021
- Investimento 2.2: Efficientamento energetico Legge 160/2019 art. 1 c. 29-37 – rete di pubblica illuminazione – 2 STEP – ANNO 2022
- Investimento 2.2: Efficientamento energetico Legge 160/2019 art. 1 c. 29-37 – rete di pubblica illuminazione – 3 STEP – ANNO 2023
Si riportano in tabella gli aggiornamenti alla data del 31.12.2023:
CUP |
MISSIONE |
COMPONENTE | DESCRIZIONE | IMPORTO TOTALE FINANZIATO | ANTICIPAZIONE RICEVUTA ALLA DATA DEL 31.12.2023 |
PAGAMENTI EFFETTUATI ALLA DATA DEL 31.12.2023 |
Importo impegnato |
Fase di Attuazione |
D31C22001180006 |
1 | 1 | MISURA 1.2 -ABILITAZIONE AL CLOUD |  € 77.897,00 |  €                           – |  €                     – |  € 47.473,86 |  avviato |
D31F22000740006 |
1 | 1 | MISURA 1.4.1 – ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI DIGITALI |  € 79.922,00 |  €                           – |  € 22.267,07 |  € 74.222,36 |
 avviato |
D31F22001260006 |
1 | 1 | MISURA 1.4.3 – ATTIVAZIONE APP IO |  € 4.374,00 |  €                           – |  €                     – |  € 3.538,00 |
 avviato |
D31F22001230006 |
1 | 1 | MISURA 1.4.4 -INTEGRAZIONE SPID CIE |  € 14.000,00 |  €                           – |  €                     – |  € 13.999,50 |
 avviato |
D51F22009450006 |
1 | 1 | MISURA 1.3.1-PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE |  € 10.172,00 |  €                           – |  € 4.880,00 |  € 10.171,14 |
 avviato |
D31F23001570001 |
1 | 1 | MISURA 1.4.4 -INTEGRAZIONE ANPR – LISTE ELETTORALI |  €   2.806,00 |  €                           – |  €                     – |
 concluso |
|
D39J2013350001 |
2 | 4 | art. 1 c.29-37 L.160/2019- efficientamento energetico rete di pubblica illuminazione ANNO 2021 |  € 98.000,00 |  €                           – |  € 73.483,10 |  €                      – |
 concluso |
D32E22001840001 |
2 |
4 |
art. 1 c.29-37 L.160/2019- efficientamento energetico rete di pubblica illuminazione- ANNO 2022 |  € 50.000,00 |  €                           – |  €                     – |  €                      – |
 in corso |
D32E22001840001 | 2 | 4 | art. 1 c.29-37 L.160/2019- efficientamento energetico rete di pubblica illuminazione- ANNO 2023 |  € 50.000,00 |  €                           – |  €                     – |  €                      – |
 in corso |
Ulteriori fondi per interventi nell’ambito delle politiche per l’inclusione e la coesione sociale sono gestiti dall’Ambito Territoriale Sociale Ven_05, a cui questo ente ha formalmente aderito con deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 22/03/2023.
Per informazioni inerenti gli atti amministrativi gestionali si rinvia alla sezione dedicata in:
Amministrazione Trasparente -> Altri contenuti -> Attuazione PNRR
Pagina aggiornata il 23/02/2024